Zungoli (AV), in corsoRiqualificazione del borgo di Zungoli
Professionisti: SAB srl, Arch. Antonio Ressa, Arch. Maria Del Vicario, Ing. Lina Cipriano, Arch. Floriana Grande
Collaboratori:
Arch. Franca Stanco, arch. Tiziana Giuliano, Arch. Paola Caruso, arch. Massimo Annicchiarico, 4D LAB
Committente: Comune di Zungoli (AV)
Prestazione: Progetto di fattibilità tecnica ed economica, Progetto definitivo ed esecutivo, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
Costo dell’opera: € 5.300.000
Il progetto si articola secondo due linee di intervento, strettamente connesse tra di loro: le unità abitative e gli spazi esterni.
Il progetto dei vuoti urbani mira ad una duplice finalità: da una parte alla riconfigurazione della riconoscibilità della forma urbis, e dall’altra alla predisposizione di spazi per attività di aggregazione della comunità locale, luoghi di incontro e di socializzazione, luoghi destinati ad eventi culturali, manifestazioni pubbliche, eventi musicali, rappresentazioni teatrali. Gli spazi urbani riqualificati creano così un percorso turistico pedonale completamente accessibile, partendo e terminando da due spazi carrabili, e attraversando tutti i punti più importanti di Zungoli: il castello, la chiesa di S. Maria Assunta, Porta Sant’Anna.
Il progetto architettonico prevede la riqualificazione delle abitazioni attraverso un recupero funzionale del tradizionale modo di vivere del posto: la casa-bottega. I piano terra delle singole unità, infatti, ospiteranno spazi artigiani e ed espositivi, mentre ai piani superiori verranno creati delle case-vacanza. Oltre alla funzionalità, anche il recupero strutturale terrà conto delle tecniche costruttive del posto. Alla base del progetto, nel suo complesso, vi è il rispetto e la valorizzazione del “Genius loci”.