San Potito Ultra (AV), in corsoInterventi di efficientamento energetico
Palazzo Baroni Amatucci
Professionisti: Arch. Antonio Ressa, Arch. Franca Stanco
Committente: Comune di San Potito Ultra (AV)
Prestazione: Progetto esecutivo, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
Costo dell’opera: € 496.933,34
Palazzo Baroni-Amatucci risale al XVIII secolo d.C. e presenta le peculiarità proprie dei palazzi baronali settecenteschi e fu acquistato dal Comune di San Potito Ultra negli anni ‘80 e progressivamente restaurato.
Di particolare pregio, in questi tipi di edifici, sono le facciate, ricche di portali lapidei, le finestre e balconi con modanature di pregio, le strutture portanti in murature di pietra con volte in pietra e solai in travi e tavolato di legno, le capriate e gli arcarecci con travicelli in legno le orditure di copertura.
L’intervento è volto ad efficientare l’ala nord-est del palazzo, che ospita il Museo del Lavoro al piano terra e uffici comunali al primo. Oltre al rifacimento dell’impianto termico ed elettrico, più efficienti e rispettosi dell’ambiente, verranno sostituiti gli infissi. I nuovi serramenti saranno del tipo legno-alluminio, per soddisfare allo stesso tempo le esigenze stilistiche ed estetiche, dovute quando ci si rapporta con le architetture storiche, e quelle di performance e risparmio energetico.
Particolare attenzione è stata posta all’aspetto illuminotecnico del piano terra, che ospita il museo. Gli apparecchi scelti coniugano prestazione energetiche, design e versatilità, in un contesto, come quello museale, in continua evoluzione e per il quale l’”adattabilità” delle attrezzature (luci, espositori, segnaletica,) è diventato fattore imprescindibile.